Siete alla ricerca di un Motore fuoribordo Yamaha 8 CV a 4 tempi o a 2 tempi? Siete nel posto giusto: a Marina Sacra potete trovare motori della marca con la potenza necessaria alla vostra imbarcazione.
Il termine HP si riferisce alla potenza del motore: più alto è il numero, maggiore sarà la potenza necessaria per navigare. Tuttavia, se la vostra barca è piccola, 8 CV possono essere più che sufficienti. È il potenza ideale per imbarcazioni di tutte le dimensioni e per piccole imbarcazioni.
Un motore fuoribordo Yamaha 8hp a 4 tempi o a 2 tempi è quello che vi serve per andare in barca a vela con gli amici, il partner o la famiglia. È sufficiente che un motoscafo di dimensioni medio-grandi che vuole guadagnare velocità. È ideale anche per una giornata di pesca, snorkeling o immersioni.
Un motore fuoribordo Yamaha 8hp a 4 tempi o a 2 tempi può trasportare diverse persone ad alta velocità e cavalcare le onde con piena resistenza e stabilità.
Fuoribordo Yamaha 8 hp: quale scegliere?
Il marchio più richiesto per i motori delle imbarcazioni, e in particolare per i motori fuoribordo, è Yamaha. Anche altri marchi, come Suzuki e Mercury, sono molto popolari, ma Yamaha è l’azienda a cui tutti si affidano per arrivare a destinazione.
È sinonimo di qualità ed esperienza e sia i suoi motori a 4 tempi che quelli a 2 tempi sono assolutamente efficaci e raccomandabili.
Ma vi starete chiedendo: devo scegliere un motore fuoribordo Yamaha 8hp a 4 tempi o a 2 tempi?
Non esiste una risposta univoca, dovrete scegliere in base alla vostra barca e al vostro stile di navigazione. Inoltre, è necessario considerare altri dettagli, come ad esempio se si preferisce risparmiare sul prezzo di acquisto o sul carburante.
Motore fuoribordo Yamaha 8 HP 4 tempi
Acquistare un motore fuoribordo a 4 tempi Yamaha 8 CV avrà molteplici vantaggi. Per alcuni, tuttavia, possono esserci anche degli svantaggi.
Un motore a 4 tempi è un motore che esegue il ciclo termodinamico in 4 tempi separati. Questi sono: scarico, combustione, aspirazione e compressione.
Ciò consente di operare con maggiore stabilità e meno guasti, è più metodico e riduce la probabilità che il motore si “schianti”. Ecco perché, il suo principale vantaggio è la sicurezza e resistenza. In generale, sono motori che presentano meno problemi di guasto e durano più a lungo.
E il motivo per cui le scelgono è che spendono poco in carburante. Non permettono
La stabilità aiuta a risparmiare denaro e a rendere il motore più efficiente.
D’altra parte, anche se questo non è il loro vantaggio principale, possono essere veloci come i 2 tempi e la cosa migliore è che sono i più adatti alle barche più pesanti. Un motore fuoribordo Yamaha a 4 tempi da 8 CV è perfetto per imbarcazioni più grandi o piccole.
Motore fuoribordo Yamaha 8 HP 4 tempi
Acquistare un motore fuoribordo a 4 tempi Yamaha 8 CV avrà molteplici vantaggi. Per alcuni, tuttavia, possono esserci anche degli svantaggi.
Un motore a 4 tempi è un motore che esegue il ciclo termodinamico in 4 tempi separati. Questi sono: scarico, combustione, aspirazione e compressione.
Ciò consente di operare con maggiore stabilità e meno guasti, è più metodico e riduce la probabilità che il motore si “schianti”. Ecco perché, il suo principale vantaggio è la sicurezza e resistenza. In generale, sono motori che presentano meno problemi di guasto e durano più a lungo.
E il motivo per cui le scelgono è che spendono poco in carburante. Non permettono
La stabilità aiuta a risparmiare denaro e a rendere il motore più efficiente.
D’altra parte, anche se questo non è il loro vantaggio principale, possono essere veloci come i 2 tempi e la cosa migliore è che sono i più adatti alle barche più pesanti. Un motore fuoribordo Yamaha a 4 tempi da 8 CV è perfetto per imbarcazioni più grandi o piccole.
Motore fuoribordo Yamaha 8 HP a 2 tempi
State pensando di acquistare un Motore fuoribordo Yamaha 8hp a 2 tempi? hanno altri vantaggi che potrebbero essere molto utili per voi.
Questi motori dividono il ciclo termodinamico in due e possono quindi raggiungere la massima potenza in un tempo molto breve.
Se siete interessati alla velocitàe il brivido di raggiungere velocità elevate con la vostra barca o piccola imbarcazione, questo è proprio quello che fa per voi.
Con un motore a 2 tempi è possibile passare da 0 a 100 in pochi secondi. Tuttavia, ciò ha una contropartita negativa: accelerando il processo, esso non è altrettanto stabile e può subire piccole variazioni.
Inoltre, consuma più carburante e offre una minore resistenza aerodinamica. Ma se ve ne prendete curapuò funzionare altrettanto bene di un 4 tempi.
Domande frequenti sui motori fuoribordo Yamaha 8 HP
Come si sceglie la potenza di un fuoribordo Yamaha da 8 CV?
La potenza è la capacità di un motore di generare lavoro in un secondo. Può essere misurata in cavalli o in watt.
1,36 CV equivalgono a 1.000 watt, e 8 CV equivalgono quindi a 5.882 watt.cioè 5,8 kW. Questa potenza è adatta a piccole imbarcazioni e a imbarcazioni di medie e grandi dimensioni.
Recent Comments